Metello

Ecco, pensavo a Firenze… forse perchè ho risposto a qualche amica fiorentina proprio ora (forza Agnese!!) e pensando a Firenze mi è venuto a mente Pratolini e il suo Metello.

Così ho copiaincollato una breve nota a questo libro che ho scritto su aNobii. Eccola:

Un libro altamente morale, nel senso nobile e non retorico della parola. Morale del lavoro, della lotta operaia, di una Firenze che non c’è più.
Raccontò Terzani pochi mesi prima di morire che quando passava davanti alla boutique di Roberto Cavalli a Firenze, dove fino a poco prima c’era uno storico caffè, apriva la porta, gridava “vergogna!!” e se ne andava.

Ecco, la Firenze di Metello è quella senza boutique.

così….

Pubblicità

3 Risposte a “Metello”

  1. Mi manca la vita di Firenze, mi manca tantissimo.

  2. ..oddio..mi inserisco su un pezzo culturale!
    e su Pratolino non sono preparata.

    Dico solo che il mio cuore si apre e si scioglie ogniqualvolta “assisto” al panorama di Firenze dalla scalinata del Piazzale..o da luoghi vicini, nei quali vado spesso quando ho urgente biosogno di vedere qualcosa di “Bello”.
    Dico anche che il mio cuore si rattrista ogni volta che ho ragione dipensare che Firenze non può più adagiarsi sul Rinascimento (..quello del ‘500..intendo).

    Agnese saluta
    …e “strizza l’occhiolino”

  3. @Agnese: anche a me rattrista moltissimo pensare che non solo Firenze, ma l’Italia si glori solo delle glorie di secoli fa… senza innovare, creare (a parte scarpe e vestiti, a quanto pare) e produrre cultura.
    A maggior ragione lo penso confrontando quello che mi è permesso fare qui (in termini di creatività, appunto) e che non ho potuto fare in Italia dove sarei stata molto felice di mettere a frutto quello che di buono so fare.
    That’s it…. ciao Agnese!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: